ANNUNCI SOLIDALI SU ROMA E DINTORNI
1
SOS urgente PER ALLA [dalla lista Fattim@il]
Mi chiamo Alla Yurchenko
Sono una madre ucraina di anni 47. Già da alcuni anni sono a Roma come irregolare per procurare reddito alla mia famiglia che vive a ZHYTOMYR, un paese a est di Kiev dove non era possibile lavorare come insegnante di educazione fisica che era la mia qualifica professionale.
Ora scoppiata la guerra mio marito è stato trattenuto in Ucraina mentre i tre figli sono riparati i POLONIA. Il maggiore di 22 ha già trovato una sistemazione ma i due minori hanno bisogno della mia assistenza e vicinanza. Si chiamano Leonardo di 13 anni e Leona di 11. Parlano russo, ucraino, studiano inglese, musica e canto.
Cerco una famiglia o una struttura che possano ospitare anche temporaneamente me e i miei figli minori, poiché la famiglia presso la quale mi trovo oggi non ha spazio per i bambini. Sono disposta a fare qualsiasi lavoro e rendermi utile come badante, domestica, assistente anziani.
Il mio recapito telefonico è 389.9481940
Per la posta ed eventuali referenze faccio riferimento alla mail della mia amica Claudia: clalomby63@gmail.com o 339.3606964
2
Ciao,
sono Simona e scrivo a nome di un piccolo gruppo di famiglie sparse in tutta Italia che si sono riunite perché i propri bimbi sono affetti da una malattia genetica molto rara, la sindrome COL4A1/COL4A2, a oggi senza cura. Assieme abbiamo fondato l’Associazione Famiglie COL4A1-A2 APS.
I sintomi principali della malattia si manifestano a carico del Sistema Nervoso Centrale (emiplegia, crisi epilettiche, disabilità intellettiva di grado variabile, sintomi motori, cefalea) in conseguenza di stroke o emorragie, ma può colpire anche gli occhi (cataratta congenita bilaterale), reni, cuore.
Sul piano clinico, la malattia si manifesta in modo diverso da bambino a bambino, si passa da manifestazioni cliniche più gravi a casi lievi.
Vogliamo farci conoscere, far conoscere la nostra mission: lavoriamo a supporto delle famiglie di questi pazienti, stiamo costruendo una rete di clinici sparsi sul territorio e ci impegniamo per supportare la ricerca per individuare una possibile cura.
Ci farebbe piacere che veniste a conoscerci nella nostra pagina FB e sul nostro sito (anche se non ancora ultimato), se credete in quello che stiamo facendo puoi mettere un like e invitare i tuoi amici a farlo.
Ci trovi qui >> FB: https://www.facebook.com/Associazione-Famiglie-col4a1-a2-108204031798521
Website: www.col4a1.it
Email: info@col4a1.it
3
Vuoi dare un piccolo contributo al pranzo del sabato in una mensa in una chiesa che accoglie 80 poveri nel centro di Roma? Leggi qui come fare.
4
La scuola tecnica di Kibiko, all’interno del centro di recupero di ragazzi di strada, che vengono dallo slum di Korogocho a Nairobi, necessita urgentemente di un ampliamento. Si tratta di un centro residenziale dove i ragazzi vengono seguiti da specialisti per fare un “percorso di disintossicazione” al termine del quale hanno la possibilità di frequentare questo istituto tecnico che li prepara a diventare muratori, falegnami, idraulici, elettricisti etc.
Questa scuola ha avuto molto successo, al termine i ragazzi trovano subito lavoro e riescono quindi a tornare alla loro vita liberi, con un lavoro.
Al momento la scuola può accogliere 35 studenti, ma gli iscritti per il prossimo anno (gennaio 2022) sono già 80, e quindi i lavori di ampliamento sono urgentissimi e la costruzione della nuova ala è già iniziata. Dobbiamo raccogliere 136mila euro e siamo già quasi a metà, ma in questo periodo in cui non è possibile organizzare grandi eventi, è difficile raccogliere fondi.
Questo il link al progetto, vi chiediamo un aiuto o anche semplicemente di inoltrare questa richiesta a qualcuno che ci può aiutare. Grazie!!
5
Solidali fino in Fondo
Questo sito suggerisce, a chi volesse dare un contributo solidale, di prendere in considerazione la proposta della Comunità di Vita Cristiana, associazione di laici che seguono la spiritualità ignaziana dei padri Gesuiti, di aderire al Fondo di Solidarietà Cvx.
6
FESTE + COMPLEANNI + INVITI + ANNIVERSARI = REGALI SOLIDALI
tante idee per rendere più colorate le vostre giornate o fare un regalo solidale per
un compleanno, un anniversario, una promozione
Molti bellissimi manufatti realizzati da Song-Taaba Onlus con i materiali provenienti dal Burkina Faso
Scegliere un REGALO SOLIDALE è scegliere di far felici, con 1 solo regalo, 2 persone: chi lo riceverà qui e chi lo riceverà, in forma di diritto allo studio o diritto alla salute… qualche chilometro un po’ più in là: in Burkina Faso e in Congo
SCEGLIETE QUI quello che vi piace di più e
INVIATECI
una mail: segreteria@song-taabaonlus.org
INDICANDO: quantità e tipologia e il sabato prescelto per il ritiro
Quest’anno molto è stato vissuto in modo virtuale ma
i mattoni aggiunti ad aule, presidi medici, gli uomini e le donne che potranno ricevere percorsi di formazione professionale o piccoli prestiti per avviare semplici attività e poter provvedere alle principali necessità delle famiglie
TUTTO IL RESTO E’ ASSOLUTAMENTE REALE!
La consegna sarà fatta nel rispetto di tutte le indicazioni di sicurezza.
Il pagamento potrà essere fatto con bonifico prima del ritiro
o in contanti alla consegna.
NOTE
Stai leggendo questi annunci in seguito all’iscrizione alla mia mailing list.
COME FARE PER MANDARE GLI ANNUNCI
Per gli iscritti alla newsletter basta inviare un semplice testo via mail a: raffaelemagrone07@gmail.com specificando possibilmente nell’oggetto della mail (uno tra i seguenti argomenti):
- ANNUNCI VARI
- CASA AFFITTI
- CASA VENDITE
- EVENTI
- LAVORO, SERVIZI PROFESSIONALI E FORMAZIONE
- SOLIDARIETÀ
- VACANZE
Per segnalare nuovi annunci o notizie, usare formato testo semplice direttamente nel testo della mail, NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE GLI ALLEGATI.
Per nuove iscrizioni alla newsletter cliccare qui.
SEI SU FACEBOOK? PER RESTARE PIÙ FACILMENTE IN CONTATTO METTI UN MI PIACE A QUESTA PAGINA.